Il danno cagionato da cose in custodia e la condotta del danneggiato
Con l’ordinanza n. 9315/2019, la Corte di Cassazione è tornata nuovamente a pronunciarsi sulla vexata questio dell’incidenza della condotta del danneggiato…
Con l’ordinanza n. 9315/2019, la Corte di Cassazione è tornata nuovamente a pronunciarsi sulla vexata questio dell’incidenza della condotta del danneggiato…
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 16 septies, D.L. n. 179/2012, in relazione agli artt. 3, 24 e 111 Cost.,…
Esiste un solo bene, la conoscenza, ed un solo male, l’ignoranza. Socrate Nell’era digitale, i limiti relativi alla tutela della Proprietà intellettuale…
In un contesto economico come quello attuale, caratterizzato da lunghi periodi di inerzia con incursioni nell’avvilente territorio della recessione, gli…
La ricerca di fonti di finanziamento costituisce uno dei principali ostacoli in cui si imbattono le aziende nell’arco della loro…
Con la sentenza n. 18287/2018 le Sezioni Unite civili della Cassazione, intervenendo a dirimere un conflitto giurisprudenziale generatosi dopo che…