
Per divorziare o separarsi in tempi brevi e a costi contenuti è necessario trovare un’intesa. Con la procedura tradizionale, anche un solo avvocato deposita in Tribunale un ricorso e dopo circa 3/6 mesi (le tempistiche variano a seconda del Tribunale interessato) verrà celebrata l’udienza. Infine, i coniugi che davanti al Giudice confermeranno le condizioni di separazione o divorzio, nei mesi successivi otterranno lʼomologa di separazione o la sentenza di divorzio.
Dal 2014 la legge n. 162 sulla c.d. “negoziazione assistita”, consente ai coniugi che si separano consensualmente oppure divorziano per via congiunta, di trovare l’accordo attraverso l’assistenza dei loro avvocati. Entro 10 giorni dal raggiungimento dell’accordo gli Avvocati devono depositarlo presso la competente Procura. Il magistrato, se non ravvisa irregolarità od incongruità, concede l’autorizzazione od il nulla osta in media in circa 15/20 giorni.
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) è ora possibile ottenere all’interno di un procedimento unico il divorzio immediato attraverso una domanda cumulativa. Si tratta di una importante novità che determinerà un consistente abbattimento dei tempi.
Per maggiori informazioni consulta le nostre F.A.Q.
QUANTO COSTA?
Ai casi di separazione consensuale nei quali entrambi i coniugi saranno assistiti dai nostri Avvocati, sarà applicata la tariffa a partire da € 300,00 per ciascuno dei due (oltre accessori di legge).
Negli altri casi, lo Studio – consapevole del globale peggioramento della condizione economica del tessuto sociale più debole – applicherà il minimo tariffario previsto dal D.M. n. 147 del 13.08.2022, garantendo agli Assistiti la massima attenzione alle loro condizioni economiche e offrendo soluzioni di pagamento dilazionate.
Inoltre è possibile ricorrere al gratuito patrocinio.
Chiamaci senza impegno per avere una prima consulenza gratuita oppure compila il modulo qui sotto e sarai richiamato