La tutela giuridica dell’omogenitorialità tra luci, ombre e prospettive
Si sente – fortunatamente – da un po’ di tempo a questa parte, affrontare sempre più spesso il concetto di “omogenitorialità”. In breve, tale lemma, inflazionato e, talvolta, svilito nella propria vera essenza, in maniera omnicomprensiva, descrive tutte quelle multivariegate situazioni familiari in cui almeno un genitore abbia un orientamento sessuale non eterosessuale. In Italia, il …
Leggi tutto “La tutela giuridica dell’omogenitorialità tra luci, ombre e prospettive”