Aggiungi un posto a tavola: la partecipazione delle Assicurazioni nei giudizi di responsabilità medica

Aggiungi un posto a tavola: il contraddittorio delle Assicurazioni nei giudizi di responsabilità medica

Aggiungi un posto a tavola, ovvero come e perché le compagnie di assicurazioni dovrebbero partecipare nei giudizi di responsabilità medica. La tematica – tecnicamente definibile come estensione del litisconsorzio – assume rilievo a causa della atavica inerzia del Legislatore nostrano il quale, nonostante le dichiarazioni di intenti, ancora non ha emanato i decreti attuativi della …

RC auto: la Corte di Cassazione apre al risarcimento anche per danni in aree private

  Con la sentenza n. 21983 del 30 luglio 2021, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono occupate di una questione di particolare importanza relativa all’operatività della garanzia per R.C. Auto, ampliando la portata dell’art. 122 Codice delle Assicurazioni private e conseguentemente ammettendo la risarcibilità anche per danni verificatasi in aree private. Come …

Al via i maxi-risarcimenti per i dipendenti pubblici precari

Tutti i dipendenti pubblici assunti con contratto a tempo determinato o altre forme convenzionali comunque riconducibili a contratti di lavoro subordinato, i quali hanno prestato o continuano a prestare la propria attività lavorativa per più di 36 mesi (anche non continuativi) a favore della P.A., subiscono un danno da illegittima precarizzazione, fonte di risarcimento. Infatti, …